PIL Prodotto Interamente Locale

Cosa sono effettivamente in grado di essere e di fare le persone? Quali sono le reali opportunità a loro disposizione?Creare capacità, Martha C. Nussbaum,

PIL, Prodotto Interamente Locale, è il primo esperimento del CIAC, Centro Internazionale per l’Arte Contemporanea come Museo Relazionale. Obiettivo del laboratorio è coinvolgere i cittadini, l’amministrazione e le attività produttive di Genazzano a partecipare ad una serie di eventi che possano produrre risultati economici che, anche se modesti, possano indicare che un’altra economia è possibile. Non più PIL inteso come profitto personale, ma PIL per il bene comune. Gli eventi proposti intendono valorizzare i prodotti locali reinterpretando l’agricoltura dal punto di vista culturale.

Il ricavato dalla vendita di questi prodotti verrà utilizzato per realizzare un’opera pensata e costruita insieme, che rimarrà come bene comune a Genazzano.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...