Dove?
“Domanda che si rivolge ad un uomo in cammino, a cui non corrisponde altro luogo se non quello di essere in cammino verso una destinazione sconosciuta.
La domanda dove è senza età, transitiva, e dà come essenziale il rapporto con il luogo, la dimora, il no-luogo, è il suo movimento a scoprirla e la traccia a nominarla.
Essa traduce l’impotenza di avere una propria terra, poiché la domanda riguarda il luogo stesso da cui ci si credeva certi di poter cominciare a parlare.
Essa pone la domanda del cominciare, o piuttosto dell’impossibilità di cominciare.
Come se il luogo coinvolto nell’ospitalità fosse un luogo che non appartiene originariamente né all’ospite né all’invitato, ma al gesto con cui l’uno accoglie l’altro”
Da queste parole di Jacques Derrida ad un seminario sull’ospitalità nel 1997, Stalker propone con l’Accademia di Belle Arti di Sassari, in collaborazione con Theatre en vol una pratica di tre giorni per errare nel ”Dove?”.
Nominare tracce, scoprire movimenti, disegnare geografie dei gesti, ma soprattutto camminare insieme con viandanti, esuli, immigrati diviene lo spazio comune dell’ospitalità. Camminare con qualcuno, brevi tratti o lunghi chissà, poche domande: come ti chiami? Dove vai? Da dove vieni?
Domande e risposte divengono dialogo nello spazio del cammino, libero da confini da soglie da pubblico da privato, dal diritto e dalla propria incapacità.
Tre giorni per costruire spazi di vita in movimento.
Le parole e gli spazi di questa esperienza saranno raccolte poi nel disegno collettivo di una grande mappa.
Workshop:
Sassari 3, 4, 5, Maggio 2017
Mercoledì 3 Maggio: ore 15.00 presentazione Stalker. Accademia di belle Arti di Sassari, Via Duca degli Abbruzzi, 4.
Giovedì 4 Maggio: ore 10:00 inizio percorso errare nel Dove? Stazione dei pullman, Via Padre Zirano.
Venerdì 5 Maggio: ore 10:00 disegno mappa collettiva. Appuntamento da definire con i partecipanti.
