co.co.me.ro.

Un disegno in comune

Il Co.Co.Me.Ro., è una prospettiva politica e amministrativa per il governo del territorio di Roma, che per realizzarsi ha bisogno della consapevolezza, della responsabilità, delle competenze e della volontà di chiunque condivida l’urgenza di un necessario cambiamento: creativo, democratico, equo, solidale e sostenibile; senza nessuna concessione all’egoismo, all’indifferenza, all’odio, all’opportunismo, alla rabbia, al populismo e al vittimismo che sempre più inquinano la convivenza civile.

Il Co.Co.Me.Ro. si propone come un ambizioso e necessario salto evolutivo della democrazia, da svilupparsi attraverso la condivisione e la federazione delle esperienze, delle lotte, delle pratiche, delle conoscenze, delle proposte e delle speranze di chi abita a Roma.

È la presa in carico da parte della cittadinanza, delle comunità locali, delle organizzazioni non governative, delle associazioni e dei movimenti di quella transizione culturale, economica, politica e sociale necessaria alla realizzazione di un diverso modello di vita in comune.

È un processo lungo e difficile che richiede un generale risveglio delle coscienze e quindi la partecipazione di tutti, perché questo cambiamento non si può realizzare se non decolonizziamo noi stessi, il nostro rapporto, con gli altri e con il territorio, dall’imperante modello dominante.

Il Co.Co.Me.Ro. è un tentativo di guardare avanti, uno sguardo che ci sottragga alla pochezza degli attuali orizzonti politici che non sono in grado di avviare la necessaria e urgente trasformazione. Un guardare avanti ma anche indietro – con quello sguardo bifronte di Giano, divinità romana degli inizi e dei passaggi – a quelli che sono i millenari valori di Roma e all’enormità della sua ricchezza umana, culturale e ambientale.

Roma è stata grande per aver dato accoglienza e cittadinanza universale, per aver saputo continuamente reinventare la sua struttura urbana, nel rispetto del passato, costituendosi nel tempo come patrimonio dell’umanità e per aver dato vita a nuove forme di democrazia, dalla sua fondazione, alla Repubblica Romana, alla Resistenza.

Il Co.Co.Me.Ro. è la condivisione di un nuovo immaginario e l’elaborazione di un programma comune con cui rifondare Roma, a partire dalla valorizzazione di quelle “risorse” sociali, culturali e ambientali che oggi sono le vittime e gli scarti dell’attuale insostenibile modello di sviluppo.

Un immaginario e un programma per trasformare in nuove relazioni creative quelli che appaiono insolubili conflitti, come quelli tra città e campagna, tra noi e gli altri, tra passato e futuro, tra cittadini e istituzioni.

Siamo in grado di ricostruire un immaginario diverso ed un programma innovativo per Roma? Possiamo farlo a partire dalle nostre esperienze, conoscenze e competenze? Possiamo e sappiamo farlo insieme?

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...