Il Museo Relazionale
Invita a partecipare alla prima
Esposizione Universale della Demistificazione
Prima tappa nell’Ex Stabilimento Birra Peroni a Roma, in via Nizza 138.
Per quattro fine-settimana a Giugno 2019.
Uno spazio politico “PER” e “CON” lo “Spettatore”.
I nomi della Grande Madre
Inanna per i sumeri
Ishtar per gli Accadi
Astarthe per i Fenici
Anahita per i Persiani
Anat presso Ugarit
Ninhursag in Mesopotamia (V millennio a.C.)
Atargatis in Siria
Iside in Egitto
Artemide/Diana ad Efeso
Baubo a Prieme
Afrodite/Venere a Cipro
Rea o Dictinna a Creta
Demetra a Eleusi
Orthia a Sparta
Bendis in Tracia
Cibele in Pessinunte
Gea, Gaia ed Atena per i Greci
Brigit in irlanda
Dana/Atu per i Celti
Bellona o BonaDea per i Romani
Mater Matua per gli Etruschi
Vacuna per i Sabini
Tanit per i Cartaginesi
Quan-Yin in Cina
Kannon o Kanzeon in Giappone
Gwan-Eum in Corea
Avalokitesvara in Tibet
Durga (Kali, Parvati, Sarasvati, Lakshmi) in India
Lada in Russia
Com’è effettivamente accaduto? Come hanno potuto, all’inizio gli uomini impadronirsi di quel potere che ora consente loro di dettar legge su questioni che spaziano dalle guerre da combattere all’ora a cui servire la cena?
Merlin Stone “Quando Dio era una Donna”